Cosa imparerai
Parlare in pubblico può essere una sfida impegnativa, ma è una competenza cruciale sia nella vita professionale che personale. Questo corso offre tecniche essenziali per sviluppare fiducia, migliorare la presenza scenica e strutturare discorsi efficaci. Attraverso esercizi pratici, analisi di casi reali e feedback costruttivi, l’obiettivo è aiutarti a superare la paura di parlare in pubblico, esprimerti con chiarezza e persuasività, e padroneggiare l’arte del discorso. Adatto a principianti ed esperti, il corso ti fornirà strumenti pratici per diventare un comunicatore sicuro e convincente. Parlare in pubblico non è solo una questione di parole, ma di sicurezza, struttura e connessione. Questo percorso ti guiderà passo dopo passo nell’acquisire fiducia e serenità nel presentarti davanti a un pubblico. Imparerai a costruire discorsi chiari ed efficaci, capaci di catturare l’attenzione e lasciare un impatto duraturo. Imparerai anche a gestire l’interazione con il pubblico, rispondendo con sicurezza alle domande e mantenendo il controllo della situazione. Anche nei momenti più stressanti, questo percorso ti darà gli strumenti per restare calmo e concentrato, trasformando ogni occasione di parlare in pubblico in un’opportunità per comunicare con efficacia e autenticità. Questo corso è pensato per chi desidera perfezionare le proprie abilità di public speaking e migliorare la comunicazione in ogni contesto, sia professionale che personale. Si rivolge a professionisti che devono presentare progetti o strategie, insegnanti e accademici che vogliono coinvolgere il loro pubblico, studenti impegnati in esami o discussioni di tesi, e creatori di contenuti che si confrontano con un vasto pubblico online. È ideale anche per imprenditori che desiderano promuovere le proprie idee, consulenti e formatori che cercano di motivare e ispirare i loro partecipanti, oltre a tutti coloro che vogliono affrontare la paura di parlare in pubblico, migliorare l’autostima e rafforzare la propria presenza scenica. Un corso dedicato a chi vuole comunicare con sicurezza e lasciare un segno.
I requisiti richiesti
Non è richiesto alcun requisito specifico.
La modalità della didattica
lezioni secondo una modalità dialogico partecipativa; • workshop per favorire l’acquisizione di competenze (Learning by doing, Case studies, Role playing); • laboratori al fine di favorire l’appropriazione dei contenuti. Modalità di erogazione della didattica: le lezioni si terranno in aula. Il corso si articolerà in 4 Moduli, 6 incontri della durata di 4 ore ciascuno per un totale di 24 ore, il venerdì dalle 16.30 alle 19.30 e il sabato dalle 9.00 alle ore 12.00 (le ore sono da 45 minuti).
NB: Per conseguire la certificazione bisogna partecipare almeno al 80% degli incontri. Costo e scadenza iscrizioni
Scadenza iscrizioni: giovedì 20 marzo 2025
Scaricare il modulo dalla sezione DOWNLOAD, compilare il modulo e inviarlo all’indirizzo email: studenti@fondazioneaccademia.com
Per info: chiamare al 342 547 2556 (dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00)
Sede Formativa: Centro di Alta Formazione “Padre G.B. Manzella” Via Porcellana, 29 - Sassari
Durata: marzo - maggio 2025