close
search menu
CASA DI POPOLI, CULTURE E RELIGIONI

Iniziative culturali / 23 marzo 2025

Testimonianze Vissute di Dialogo

Incontro dedicato al Dialogo Interculturale e Interreligioso

La Fondazione Accademia, Casa di Popoli, Culture e Religioni, ieri sera ha promosso un incontro dedicato al dialogo interculturale e interreligioso. L´evento si è collocato all'interno del Seminario di Ricerca "Religioni e testi sacri: analisi e studio interdisciplinare - Comprendere i processi che portano alla legittimazione teologica/religiosa della violenza religiosa" e ha rappresentato un'importante opportunità per tutti i presenti di partecipare a un confronto aperto e arricchente.

Il tema dell'incontro, “Testimonianze vissute di dialogo", ha evidenziato l´impegno della Fondazione di promuovere una cultura di pace e comprensione reciproca tra diverse fedi e tradizioni culturali.

Hanno partecipato come relatori Fr. Emmanuel Pisani, padre domenicano e Direttore dell´Istituto Domenicano di Studi Orientali (IDEO) di El Cairo (Egitto), l'Imam di Sassari, Abdellaoui Salaheddine, e la prof.ssa Afsaneh Seyed della Comunità Bahai di Sassari: figure di spicco nel panorama religioso e culturale, che hanno condiviso le loro esperienze di dialogo e collaborazione tra comunità diverse.
I presenti hanno mostrato un ottimo coinvolgimento, partecipando attivamente e contribuendo a un'atmosfera di condivisione e rispetto. I relatori hanno arricchito il dibattito con interventi significativi, ispirati dal Documento sulla fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune, firmato congiuntamente da Papa Francesco e dal Grande Imam di Al-Azhar Ahmad Al-Tayyeb, sottolineando l'importanza della fratellanza e della cooperazione tra le diverse tradizioni religiose.
Questo evento ha offerto ai presenti l'opportunità di approfondire temi di rilevante attualità favorendo un dialogo inclusivo e partecipato. L'incontro si è proposto di creare uno spazio di ascolto e confronto, dove le testimonianze personali si sono intrecciate con riflessioni più ampie sul significato del dialogo interculturale e interreligioso.

Può interessarti anche