Il saluto telefonico dell´Arcivescovo Gian Franco alla Comunità Musulmana
In un tempo in cui il dialogo tra culture e fedi si fa sempre più necessario, anche i gesti semplici e profondi assumono un valore importante. È in questo spirito che, in occasione della festa di
Id al-Fitr, l'Arcivescovo Gian Franco ha voluto far giungere alla comunità musulmana del territorio un segno di vicinanza, stima e sincera cordialità.
La festa di Id al-Fitr, che segna la conclusione del mese di Ramadan, rappresenta per i fedeli musulmani un momento particolarmente significativo: tempo di gioia condivisa, di gratitudine per il cammino spirituale compiuto, ma anche di rinnovato impegno verso il bene comune.
Così, seppur impegnato nelle tappe della Visita Pastorale, l'Arcivescovo ha voluto comunque raggiungere telefonicamente l´Imam di Sassari, condividendo un saluto personale e rinnovando il desiderio di futuri momenti di incontro e collaborazione.
Nel corso del colloquio, l'Arcivescovo ha richiamato il valore profondo di questa ricorrenza, che conclude un mese dedicato alla purificazione interiore e all'elevazione spirituale. Un tempo che, per molti, si traduce anche in impegno concreto: la festa di Id al-Fitr è infatti occasione per rafforzare i legami familiari e comunitari, ma anche per esercitare la solidarietà verso i più bisognosi, attraverso gesti di generosità e giustizia sociale.
Il saluto dell'Arcivescovo si è concluso con un augurio di pace e bene rivolto a tutta la comunità musulmana, nella convinzione che il cammino condiviso di conoscenza e amicizia sia una delle strade più feconde per costruire insieme una società più umana, inclusiva e pacifica.